Cantautore e musicista

Figli di Nessuno @ Pastasciutta Antifascista, Sorbolo (PR)

Centro civico via Gruppini, Sorbolo (PR)

Figli di nessuno - Canzoni resistenti dall'Emilia all'Europa La Resistenza è l’esperienza fondante della democrazia italiana. Una scelta difficile da concepire, che fece sì che uomini liberi lasciassero una vita di comodo per combattere contro un nemico opprimente, e contro la brutalità dell’ideale fascista. Ma non sorge dal nulla questo spirito ribelle: nelle lotte per il lavoro, […]

Da quel luogo sono stati deportati senza ritorno

Auditorium di Galzignano Terme Via F. Filzi,6 Galzignano Terme, Auditorium, Galzignano Terme (PD)

Introduce la serata il prof. Luigi Contegiacomo, storico. Ospiti saranno Myryam Vertes, testimone di seconda generazione ed Eva Vitali Norsa che racconterà la storia dei bambini Valabrega. A seguire un concerto "Tra Sacro e Profano" con musica ebraica, a cura di Miriam Camerini (voce) e Rocco Rosignoli (chitarra e voce). L'evento e il concerto sono […]

Limmud Days 2024 – “Chad Gadya’, il lungo viaggio di un capretto”

Comunità Ebraica di Firenze Via Farini 4, 50121 Firenze, firenze

“Chad Gadyà” è il canto ebraico più noto ai gentili italiani. Grazie ad “Alla fera dell’Est” di Angelo Branduardi, questa canzone è diventata un successo discografco, noto a tutti fn dalla più tenera età. Ma scoprire il percorso che ha seguito per arrivare fino a Branduardi (e oltre) è una storia interessantissima che riserva delle […]

PRESENTAZIONE DI GIGLIO TIGRATO – in “Fiore Rosso di Libertà”, Letture tratte da Gramsci

teatro al parco Parco Ducale 1, Parma, PR

Domenica 10 alle 10.30 il mio nuovo disco #gigliotigrato farà la sua prima uscita ufficiale, presentato nel festival LiberaVoce grazie all’interessamento di Montanara laboratorio democratico. Una mattina dedicata a letture da Antonio Gramsci, che come già sapete è il dedicatario di ”Carta Minerva”, brano del cd! A commentare sia i testi di Gramsci che (si […]

Vivere la Costituzione

Castello di Montecchio Montecchio Emilia (RE)

L'incontro si propone di ripercorrere la strada che dalla caduta di Mussolini e dalla Resistenza  ha portato all'Assemblea Costituente e alla scrittura della nostra Carta Costituzionale. Si cercherà di vedere come i Padri e le Madri costituenti abbiano saputo interpretare la volontà degli Italiani di costruire una società uguale, giusta e libera, basata sul pluralismo, […]

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén