Visto che non so stare fermo, quest’anno ho ben pensato di tenere un corso dedicato alla storia della canzone d’autore all’Università Popolare di Parma! Se volete partecipare, questo è il programma del corso pubblicato sul sito, con tanto di costi e orario! Per chi volesse iscriversi, il link al sito è www.universitapopolare.pr.it.

Una storia breve della canzone d’autore
docente: Rocco Rosignoli.

La canzone, come forma di unità fra un testo letterario e una musica su cui intonarlo, è sicuramente stato uno dei generi musical-letterari più utilizzato in ogni epoca per emozionare e far riflettere gli ascoltatori. In epoca contemporanea, e in particolare dal secondo dopoguerra in poi, se ne afferma una concezione artistica, dai più detta “d’autore”, che ne nobilita lo status e ne mette in luce i legami con la tradizione letteraria e con quella popolare, facendone il veicolo principale per messaggi d’ogni tipo, dall’intimo al sociale, fino a quel sentimento personale che si fa anche politico.
Tracciando le origini della canzone cosiddetta “d’autore” tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, percorreremo la Storia attraverso le storie: dalla canzone classica napoletana, ai canti della prima guerra mondiale, per passare poi attraverso i canti dell’antifascismo e della Resistenza. Col dopoguerra e l’affermarsi del mercato discografico, a emergere è dapprima la figura dello
Chansonnier francese, su cui in qualche modo viene a modellarsi quella del “cantautore” italiano, figura che fino a poco tempo addietro è stata fondamentale nel panorama culturale. Il corso si avvarrà di esempi suonati e cantati dal docente e di proiezioni video e ascolti guidati.

  1. Le origini: la canzone d’arte e la canzone popolare
  2. Dalla Grande Guerra alla Guerra di Spagna: la canzone come testimonianza in presa diretta
  3. La Resistenza e il primo dopoguerra in Italia e in Europa: l’esempio di Bertolt Brecht
  4. La canzone d’arte francese degli anni ’50: Brel e Brassens
  5. I padri nobili dei cantautori: l’esperimento dei CantaCronache
  6. Le “scuole” italiane: scuola genovese e scuola milanese
  7. Cosa succede in America? Da Woody Guthrie a Bob Dylan
  8. Al seguito di Dylan: Leonard Cohen e il folk revival d’oltreoceano
  9. Francesco Guccini: dalla canzone impegnata all’epos del quotidiano
  10. Fabrizio De André: il demone della perfezione
  11. Gli anni ’70, epoca d’oro dei cantautori
  12. Un’eredità impossibile? Dal crollo del mercato discografico alla realtà odierna